0
0

Corsi di formazione BCMA in Tecniche Miofasciali e Catene Muscolari

B.C.M.A.© Sintonizzazione miofasciale e osteoarticolare© Nuovo corso di formazione ibrido 2024-2025

"Una perfetta conoscenza dell'anatomia è un prerequisito per il trattamento. Oltre all'approccio anatomo-fisiopatologico e alla comprensione del concetto di terreno predisponente, questo corso vi fornirà tecniche molto precise per adottare un approccio olistico al trattamento dei vostri pazienti.

OBIETTIVI

Il nuovo corso alterna sessioni video e faccia a faccia

Terapia di ristrutturazione del sistema locomotore

Propone una terapia di ristrutturazione dell'apparato muscolo-scheletrico basata sulla nozione di terreno predisponente. Propone diverse strategie di trattamento per adattarsi meglio ai diversi casi.

Comprendere e diagnosticare le patologie del corpo

Mira a facilitare la comprensione dei processi di destrutturazione dell'organismo che portano alla patologia, attraverso una migliore conoscenza dell'anatomo-fisio-patologia. Consente di affinare la diagnosi e di personalizzare il trattamento attraverso la scelta di tecniche appropriate.

Il corpo intero: interrelazioni e sistema miofasciale

La nozione di globalità, sia in termini di interrelazione tra sistemi che, più semplicemente, di legame tra le diverse parti del corpo, diventa una realtà anatomo-fisiologica in cui il sistema miofasciale riacquista il posto che gli spetta.

Tutti i corsi devono essere frequentati. È sempre possibile recuperare un corso in un'altra sede.

Bibliografia e risorse di Philippe Campignion

c5d1a8a3-5a34-4231-9417-cf738f00d38e
Accedi a una selezione di libri e sussidi didattici scritti da Philippe Campignion, esperto di catene miofasciali. Queste risorse sono essenziali per approfondire le vostre conoscenze teoriche e pratiche. 
c5d1a8a3-5a34-4231-9417-cf738f00d38e

Corso teorico a distanza - prerequisito BCMA

Preparatevi efficacemente al corso BCMA con il nostro programma completo online. Questo corso di 17 ore, suddiviso in 4 moduli, vi consente di acquisire le nozioni fondamentali al vostro ritmo, comodamente da casa. Ogni modulo è accompagnato da una sessione dal vivo con un formatore per rispondere a qualsiasi domanda.

BCMA Livello 1 - Tecniche miofasciali e osteoarticolari

BCMA Livello 1 - Tecniche miofasciali e osteoarticolari

Questo primo livello di formazione faccia a faccia è strutturato in 4 moduli di 3 giorni ciascuno. Offre una serie di tecniche e protocolli adattati al trattamento di diverse catene di tensione miofasciale.

BCMA Livello 2 - Tecniche miofasciali avanzate

Approfondite le vostre competenze con il Livello 2, che offre protocolli personalizzati per diverse aree del corpo: il bacino, gli arti inferiori, la colonna vertebrale e il tronco, il rachide cervicale, il cingolo scapolare e l'arto superiore. Ogni modulo di 3 giorni vi offre competenze mirate per affinare i vostri interventi terapeutici. 

Corsi di formazione avanzata - Approfondimento tematico

Questi corsi sono pensati per i praticanti che desiderano rafforzare la loro padronanza di tecniche specifiche. Affrontando una varietà di temi, offrono l'opportunità di un apprendimento intensivo e mirato su bacino, cranio, respirazione e sistema viscerale.

Corsi tematici - Esplorazione specifica

Aperti a tutti, questi corsi tematici coprono un'ampia gamma di argomenti, tra cui la voce, l'eutonia, lo yoga, il massaggio facciale e il sostegno ai bambini. Permettono di esplorare approcci complementari per arricchire la propria pratica terapeutica. 

Formazione specializzata: Esplora i nostri corsi

Immergetevi nei nostri corsi specialistici, pensati per migliorare le vostre competenze in materia di salute e benessere. Che siate professionisti o appassionati, questi corsi complementari vi offrono strumenti preziosi per approfondire le vostre conoscenze e migliorare la vostra pratica in diverse aree terapeutiche.

Salta al contenuto