0
0

BCMA Livello 1 - MODULO II AM-PM

  • 19 marzo 2026 - 21 marzo 2026
  • Lille
giorno
:
hr
:
min
:
sec

Partecipate al nostro corso intensivo di tre giorni, appositamente studiato per gli operatori sanitari che desiderano approfondire le proprie competenze nel trattamento delle catene muscolari anteromediali e posteromediali. Questo corso coinvolgente combina teoria all'avanguardia e laboratori pratici, offrendo una comprensione approfondita e un'applicazione precisa delle tecniche di trattamento.

Perché partecipare a questo corso di formazione?

1. Sviluppare competenze avanzate : Questo corso vi permetterà di padroneggiare i principi fondamentali e le tecniche specifiche relative alle catene muscolari anteromediali e posteromediali. Acquisirete conoscenze approfondite che vi distingueranno nella vostra pratica professionale.

2. Pratica intensiva: Ogni giornata di formazione comprende sessioni pratiche supervisionate in cui è possibile applicare le tecniche apprese. Lavorare in coppia sotto l'occhio vigile di esperti vi aiuterà ad affinare le vostre abilità e a integrare i concetti teorici in situazioni cliniche reali.

3. Impatto clinico : Partecipando a questo corso, migliorerete le vostre competenze cliniche, consentendovi di offrire ai vostri pazienti trattamenti più efficaci e personalizzati. Che si tratti di disfunzioni posturali o di patologie specifiche, sarete meglio attrezzati per soddisfare le esigenze dei vostri pazienti.

4. Approccio olistico: Il corso affronta le diverse catene muscolari in modo integrato, tenendo conto della loro interconnessione e del loro impatto complessivo sull'organismo. Questo approccio olistico è essenziale per comprendere e trattare disfunzioni complesse.

5. Certificazione professionale: Al termine del corso, riceverete un certificato che attesta la vostra partecipazione e le nuove competenze acquisite. Questo certificato è il riconoscimento del vostro impegno a fornire cure di alta qualità ai vostri pazienti.

6. Rete professionale : Partecipando a questo corso, avrete l'opportunità di incontrare e scambiare idee con altri professionisti che condividono gli stessi interessi, arricchendo il vostro network e le vostre prospettive professionali.

Registratevi ora per trasformare il vostro studio e diventare un esperto riconosciuto nel trattamento delle catene muscolari! Non perdete questa opportunità unica di sviluppare le vostre competenze e migliorare la qualità delle vostre cure.

Programma:

09:00 - 12:00

Giorno 1: Mattina

Introduzione ai principi di trattamento delle catene anteromediali. Pratica sul torace: gestione delle tensioni del plesso solare, depressione sternale, inversione della curvatura toraco-lombare. Lavoro sui tre diaframmi: toracico, pelvico e faringeo. Esercitazioni sul collo e sulla testa: problemi allo ioide, inversione della curvatura cervicale, rinculo mandibolare, tensioni faringee. Marcatura dei percorsi muscolari e delle manovre correttive (pratica a coppie).
Andria Andria
14:00 - 18:00

Giorno 1: pomeriggio

Pratica sugli arti inferiori: alluce valgo, flessione del ginocchio, genu-valgum vero. Pratica sul bacino: contro-nutazione sacrale, rotazione del sacro, tensioni perineali, pubalgia, incontinenza. Marcatura dei percorsi muscolari e delle manovre correttive (pratica a coppie).
09:00 - 12:00

Giorno 2: Mattina

Pratica sull'arto superiore: flessione del gomito, rizoartrosi del pollice. Torsione dell'arto superiore e ancoraggio delle catene anteromediali in T8. Marcatura dei percorsi muscolari e manovre correttive (pratica a coppie).
Andria Andria
14:00 - 18:00

Giorno 2: pomeriggio

Introduzione alle catene posteromediali: richiamo dei principi di trattamento. Competizione tra le catene posteromediali e anteromediali. Pratica sugli arti inferiori: piede cavo, falso varismo del ginocchio, recurvatum della tibia, inversione della torsione fisiologica del ginocchio, sindrome rotulea, Osgood-Schlatter. Marcatura dei percorsi muscolari e delle manovre correttive (pratica a coppie).
Andria Andria
18:00

Giorno 3: Mattina

Pratica sul tronco: dorso piatto, orizzontalizzazione dello sterno, sublussazioni costo-vertebrali, instabilizzazione del tripode vertebrale, terreni che predispongono alla scoliosi. Nutazione e dislocazione del sacro, distensione sagittale del perineo. Segnare i percorsi muscolari e le manovre correttive (esercitazione a coppie).
Andria Andria
14:00 - 17:00

Giorno 3: pomeriggio

Esercitazioni sul collo e sulla testa: gobba di bufalo, cefalea di Arnold, sinusite frontale. Marcatura dei tragitti muscolari e manovre correttive (pratica a coppie). Risposte alle domande e discussione.
Andria Andria

Domande frequenti

A chi è rivolto questo corso?

Questo corso è rivolto a professionisti del settore sanitario, tra cui fisioterapisti, osteopati, chiropratici e altri operatori con una solida base di anatomia e fisiopatologia muscolare. È adatto sia agli operatori esperti che ai principianti che desiderano approfondire le proprie competenze nel trattamento delle catene muscolari.

Quanto dura il corso?

Il corso si svolge in tre giorni consecutivi, con sessioni intensive suddivise tra mattina e pomeriggio. Ogni giornata comprende lezioni teoriche e laboratori pratici per una comprensione e un'applicazione ottimale dei concetti trattati.

Qual è il formato della formazione?

Il programma combina una teoria approfondita con sessioni pratiche supervisionate. Avrete l'opportunità di lavorare in coppia per mettere in pratica le tecniche insegnate, con un feedback diretto da parte dei formatori per garantire la padronanza delle tecniche e dei concetti.

Riceverò un certificato alla fine del corso?

Sì, al termine dei tre giorni di corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Questo certificato attesta la frequenza e l'acquisizione delle competenze insegnate durante il programma.

Ho bisogno di un'attrezzatura speciale per il corso?

Si consiglia di portare con sé un abbigliamento comodo che consenta ampia libertà di movimento e qualcosa su cui prendere appunti. Tutti gli altri materiali necessari per i laboratori pratici saranno forniti in loco.

C'è un limite al numero di partecipanti?

Sì, per garantire un apprendimento di qualità e una supervisione personalizzata, il numero di partecipanti è limitato. Si consiglia di iscriversi il prima possibile per riservare il proprio posto.

La formazione è certificata Qualiopi?

Sì, i nostri corsi di formazione sono certificati Qualiopi, che garantisce il rispetto degli standard di qualità definiti dalla legislazione francese per i corsi di formazione. Questa certificazione attesta il rigore dei nostri processi didattici e amministrativi e garantisce una formazione riconosciuta e di qualità. Inoltre, può facilitare il finanziamento della formazione da parte di alcuni enti pubblici o privati.

Organizzatore:

VINCULA

  • Tempo : 09:00 - 18:00 (Europa/Bruxelles)

Eventi correlati

Vai al contenuto